
Blog da Confraria do Prosecco de Erechim, Rio Grande do Sul, Brasil, destinado a congregar, na La Piave FAINORS,um grupo de amigos apreciadores do famoso espumante trevisano, estimulados, coordenados e orientados pela Associação Trevisani nel Mondo Erechim.
27 junho 2011
Prosecco

14 junho 2011
Regras para ser considerado Prosecco Conegliano-Valdobbiadene

Regole per la denominazione "Conegliano-Valdobbiadene". Cinque sono le regole fondamentali:
1. Le uve devono provenire da vigneti dell'area delimitata per legge, i quali devono essere iscritti all'Albo della Camera di Commercio cui sono riportati tutti i dati catastali che li identificano;
2. le varietà ammesse sono solo le uve di Prosecco e Verdiso (quest'ultimo per un massimo del 10%);
3. la vinificazione deve essere eseguita secondo le norme previste dal Disciplinare e può avvenire solo all'interno dei comuni della zona Doc. Per il Cartizze la vinificazione può avvenire solo all'interno del comune di Valdobbiadene;
4. l'imbottigliamento e la spumantizzazione possono essere eseguite solo nelle cantine della provincia di Treviso;
5. la commercializzazione può avvenire solo se ogni partita di vino, prima dell'imbottigliamento, ha superato l'esame organolettico eseguito dalla commissione di enologi della Camera di Commercio.
Fonte: Camera di Commercio